Spedizione gratuita oltre 49,90 €  -15% sul primo ordine ISCRIVITI ORA >

26,50 €
cuvage

cuvage metodo classico
Nebbiolo d'Alba DOC Rosé

26,50 €
  • Spedizione in 48/72 ore
  • Tipo di vino spumante metodo classico
  • Annata 2019
  • Appellazione alba doc
  • Varietà nebbiolo
  • Regione Piemonte
  • Gradazione alcolica 12.5%
  • Formato 0.75 l

100% Nebbiolo.

I vigneti sono situati nell’area circostante Barolo, ad un’altitudine tra 380 e 450 m slm

Le uve raccolte subiscono allo stesso tempo una soffice pressatura e una breve macerazione pellicolare per estrarre il caratteristico colore rosato. La resa uva vino è solo del 40% • La prima fermentazione alcolica è svolta a bassissima temperatura in piccoli tini di acciaio termo condizionati a 14-16 °C, lentamente per 4 settimane per mantenere i delicati aromi del nebbiolo • La rifermentazione in bottiglia avviene lentamente ad una temperatura costante di 13-14 °C così come costanti sono le condizioni di luce e umidità.

Dosage 10 g/L

Di colore rosa cipria tenue, ha un perlage fine, persistente e molto elegante.
Al naso presenta sentori di pane appena sfornato, noce moscata e un bouquet floreale molto interessante in cui spiccano i petali di rosa, oltre a note fruttate di ribes, uva sultanina e fragoline di sottobosco. Al palato risulta croccante, fresco, intenso e persistente, con note tipiche del vitigno Nebbiolo, che donano grande eleganza, struttura ed equilibrio.

E’ ottimo in abbinamento ad antipasti di mare, salmone affumicato, grigliate di pesce, risotto ai frutti di mare, crostacei ed ostriche. Da provare anche con antipasti di carne cruda o formaggi freschi.

Riconoscimenti e premi

  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2018
  • 2018
  • 2017
  • 2017
  • 2016
  • 2016
  • 2016
  • 2016

Vino e cucina

  • crostacei
  • pesce
4-6°C
Temperatura di servizio
Bicchiere
Flute

Vitigno

Origine
Piemonte
> LANGHE
  • Bacca
    nera
  • Aromaticità
    non aromatico
  • Dimensione grappolo
    medio
  • Spessore buccia
    medio
  • Forma di allevamento
    guyot
  • Suolo
    calcareo - argilloso - limoso

Metodo

  • Metodo
    metodo classico
  • affinamento
    bottiglia
  • fermentazione
    acciaio
  • maturazione
    acciaio
  • rifermentazione
    bottiglia
Esperto del vino
Loris Gava

La qualità prima di tutto:

per questo siamo certificati

 

Analisi sensoriale

Visiva
Colore
bois de rose
Riflessi
salmone
Olfattiva
Gustativa
  • Acidità
  • Amaro
  • Sensazione dolce
  • Struttura
Intensità retro-olfattiva
Astringenza
Persistenza

Cantina

cuvage

La Casa Spumantiera piemontese Cuvage fondata nel 2011 ad Acqui Terme interpreta in chiave moderna l'antica tradizione spumantistica nata in Piemonte nel 1895.

Due le linee che rappresentano l'eccellenza dei grandi spumanti italiani: Cuvage Metodo Classico e la Linea di territorio "Acquesi" a Metodo Martinotti, espressione di un terroir unico nel suo genere.

Visita il sito
CUVAGE