Questo spumante ha un colore giallo paglierino tenue sostenuto da un perlage delicato. Il profumo è tipico dell’uva Cortese, con aromi di mela verde, pesca e mandorle.
Gustare come aperitivo o con antipasti di pesce o carni bianche. Servire a 6-8 °C.
Riconoscimenti e premi
Vino e cucina
-
pesce
-
formaggi freschi
-
ortaggi e legumi
4-6°C
Temperatura di servizio
Bicchiere
Flute
Vitigno
Origine
Piemonte
-
Baccabianca
-
Aromaticitànon aromatico
-
Dimensione grappologrande
-
Spessore bucciamedio
-
Forma di allevamentoguyot
-
Suoloargilloso - sabbioso
La qualità prima di tutto:
per questo siamo certificati

Analisi sensoriale
Visiva

Colore
giallo paglierino

Riflessi
gialli
Olfattiva
Gustativa
- Acidità
- Amaro
- Sensazione dolce
- Struttura
Intensità retro-olfattiva
Astringenza
Persistenza
Cantina
cuvage
La Casa Spumantiera piemontese Cuvage fondata nel 2011 ad Acqui Terme interpreta in chiave moderna l'antica tradizione spumantistica nata in Piemonte nel 1895.
Due le linee che rappresentano l'eccellenza dei grandi spumanti italiani: Cuvage Metodo Classico e la Linea di territorio "Acquesi" a Metodo Martinotti, espressione di un terroir unico nel suo genere.
Visita il sito