Rosso violaceo molto intenso. Aroma evidenti di violetta e ribes arricchiti da note di liquirizia e pepe nero. Al palato è pieno e i tannini sono armonici e ben integrati con un finale piacevolmente tostato e speziato.
Particolarmente adatto a formaggi stagionati, funghi trifolati e selvaggina servita con salse saporite.
Vino e cucina
- formaggi stagionati
- selvaggina
- funghi e tartufi
Vitigno
- Baccanera
- Aromaticitàsemi-aromatico
- Dimensione grappolomedio
- Spessore bucciasottile
- Forma di allevamentoguyot
- Suoloargilloso - limoso
La qualità prima di tutto:
per questo siamo certificati

Analisi sensoriale
Visiva


Olfattiva
Gustativa
- Acidità
- Amaro
- Sensazione dolce
- Struttura
Cantina
barone montalto
La passione per la terra ha mosso questo progetto tanto arduo quanto ambizioso. Vi vogliamo presentare la nostra azienda e le persone che grazie all'impegno e la professionalità quotidiana hanno reso possibile ciò che oggi è una storia che vale la pena raccontare.
Barone Montalto nasce nel 2000 a Santa Ninfa, in provincia di Trapani. La nostra costante passione è sempre stata l’aspetto trainante del nostro progetto. I vini Montalto provengono dalla grande tradizione unita a un carattere giovane. Barone Montalto è cresciuta negli anni, come i nostri vigneti e la soddisfazione dei nostri clienti, che continuano a scegliere i nostri vini con sempre maggior fiducia.
Visita il sito