Il nome si riferisce allo storico borgo di Cusercoli, vicino alla cantina, governato in passato dalla famiglia Guidi. E’ un vino importante, assemblaggio di uve Sangiovese, che regalano aromi fruttati con un tocco di freschezza, ma anche di uve Cabernet appassite parzialmente in piante, che donano concentrazione di aromi e sapori.
Un vino morbido e avvolgente, che presenta un colore rosso intenso e un profumo persistente e ricco di frutti rossi, confettura di mora e note speziate di liquirizia. Pieno e concentrato al palato ma ben bilanciato con tannini molto fini, anche grazie alla maturazione in barriques francesi.
E’ un perfetto abbinamento per piatti dai gusti forti come quaglia farcita con foie gras e spugnole, arrosti e brasati, spezzatini, carni rosse alla griglia e formaggi a lunga stagionatura.
Vino e cucina
- carne rossa
- formaggi stagionati
- carne bianca
La qualità prima di tutto:
per questo siamo certificati

Analisi sensoriale
Visiva


Olfattiva
Gustativa
- Acidità
- Amaro
- Sensazione dolce
- Struttura
Cantina
poderi dal nespoli 1929
Poderi dal Nespoli si trova nella Valle del Bidente, sulle colline forlivesi a circa 177 mt sul livello del mare, zona che collega gli Appennini al confine con la Toscana alla Riviera Romagnola. Storico punto di passaggio, offre oggi luoghi d’interesse naturalistico come il Parco delle Foreste Casentinesi e caratteristiche pedoclimatiche eccellenti per la produzione di vini di alta qualità. È qui infatti che coltiviamo i nostri vigneti, qui viviamo ogni giorno nello spirito di questa terra generosa, saporita e accogliente.
Prenota una visita in cantina