Vitigno vigoroso e produttivo, con bacca dalla buccia spessa e resistente alle intemperie, cosicché anche durante le annate più scarse di prodotto, i contadini poteva contare su questo vino per pagare i propri debiti.
Freschezza, sapidità e aromaticità fanno del Pagadebit una grande scoperta per gli amanti del vino bianco. Dal colore giallo paglierino vivace presenta sentori floreali tipici del vitigno come biancospino, aromi fruttati di pesca bianca e un gusto gradevole. Il finale è avvolgente e finemente erbaceo.
Perfetto con antipasti di verdure, frittatine con cipolla fresca, risotto con asparagi, zuppa di piselli e porri con scambi dell’Adriatico, crostacei. Servire a 12° C.
Riconoscimenti e premi
Vino e cucina
- crostacei
- pasta e riso
- ortaggi e legumi
Vitigno
- Baccabianca
- Aromaticitàsemi-aromatico
- Dimensione grappolomedio
- Spessore bucciasottile
- Forma di allevamentoguyot
- Suolomedio impasto
La qualità prima di tutto:
per questo siamo certificati

Analisi sensoriale
Visiva


Olfattiva
Gustativa
- Acidità
- Amaro
- Sensazione dolce
- Struttura
Cantina
poderi dal nespoli 1929
Poderi dal Nespoli si trova nella Valle del Bidente, sulle colline forlivesi a circa 177 mt sul livello del mare, zona che collega gli Appennini al confine con la Toscana alla Riviera Romagnola. Storico punto di passaggio, offre oggi luoghi d’interesse naturalistico come il Parco delle Foreste Casentinesi e caratteristiche pedoclimatiche eccellenti per la produzione di vini di alta qualità. È qui infatti che coltiviamo i nostri vigneti, qui viviamo ogni giorno nello spirito di questa terra generosa, saporita e accogliente.
Prenota una visita in cantina