- Spedizione in 48/72 ore
- Tipo di vino fermo
- Annata 2019
- Appellazione venezia giulia igt
- Varietà ribolla gialla
- Regione Friuli Venezia Giulia
- Gradazione alcolica 12.5%
- Formato 0.75 l
La fermentazione comincia grazie a lieviti selezionati ed è tenuta a temperatura controllata di 12 – 14° C. Al termine della fermentazione il vino non viene travasato ma lasciato sulle fecce per attribuirgli più volume in bocca. Successivamente il vino viene chiarificato, filtrato e stabilizzato a freddo. Affinamento in vasche di acciaio.
Il terreno in cui le uve sono coltivate è di collina, magro e asciutto, bene esposti e leggermente ventilati.
Vino dal colore giallo paglierino chiaro e brillante.
Ha un profumo fruttato, minerale, elegante. In bocca risulta asciutto, sapido, vivace e minerale.
E’ ideale come aperitivo, con antipasti di mare, primi piatti a base di pesce, piacevole soprattutto d’estate per la sua grande bevibilità e freschezza.
Vino e cucina
- ortaggi e legumi
- carne bianca
Vitigno
- Baccabianca
- Aromaticitànon aromatico
- Dimensione grappolomedio
- Spessore bucciaspessa
- Forma di allevamentoguyot
- Suoloargilloso - sabbioso - limoso
Metodo
- Metodovini tranquilli
- affinamentobottiglia
- fermentazioneacciaio
- maturazioneacciaio
La qualità prima di tutto:
per questo siamo certificati

Analisi sensoriale
Visiva


Olfattiva
Gustativa
- Acidità
- Amaro
- Sensazione dolce
- Struttura
Cantina
bidoli
L’Azienda Bidoli è un’azienda che si trova nel cuore del Friuli Collinare, in una posizione strategica, non lontano da San Daniele. Fondata nel 1924, oggi è gestita dalla “terza generazione”: Arrigo Bidoli, responsabile tecnico ed enologo, e Margherita Bidoli, responsabile vendite.
Nel 2002 i due fratelli Bidoli hanno deciso di spostarsi e di costruire una nuova cantina che pur essendo tecnologicamente moderna conserva al suo interno tutte le antiche tradizioni di famiglia. La nuova cantina è stata costruita ristrutturando la più antica fornace della regione (risale al 1890) e mantenendo la sua struttura
