A causa dell'elevato numero di ordini per il Black Friday le spedizioni potrebbero subire ritardi

9,90 €
barone montalto

collezione di famiglia
Pinot Grigio Spumante Brut

9,90 €
  • Spedizione in 48/72 ore
  • Tipo di vino spumante metodo martinotti
  • Annata no vintage
  • Appellazione vino spumante
  • Varietà pinot grigio
  • Regione Italia
  • Gradazione alcolica 11.5%
  • Formato 0.75 l

Pinot Grigio selezionato da vigneti che si trovano ad un’altitudine molto elevata. Viene vendemmiato anticipatamente per mantenere una naturale acidità in maniera da garantire una notevole freschezza e fragranza. Spumantizzazione con Metodo Martinotti e imbottigliato subito dopo la vendemmia per massimizzare la tipica freschezza fruttata giovanile.

Perlage fine ottimale, giallo paglierino con tonalità verdognole. Al naso richiama i sentori esotici ed agrumati del Pinot Grigio. In bocca è pieno con una vena acida assai marcata che lo rende fresco ed equilibrato.

Perfetto come aperitivo o per chiudere in bellezza il pasto con un brindisi.

Vino e cucina

  • crostacei
  • pasta e riso
  • pesce
4-6°
Temperatura di servizio
Bicchiere
Flute

Vitigno

Origine
Italia
> VALLE DEL BELICE
  • Bacca
    bianca
  • Aromaticità
    non aromatico
  • Dimensione grappolo
    piccolo
  • Spessore buccia
    sottile
  • Forma di allevamento
    guyot
  • Suolo
    argilloso - limoso

Metodo

  • Metodo
    metodo martinotti
  • affinamento
    bottiglia
  • fermentazione
    acciaio
  • maturazione
    autoclave
  • rifermentazione
    acciaio
Esperto del vino
Nicola Gufo

La qualità prima di tutto:

per questo siamo certificati

 

Analisi sensoriale

Visiva
Colore
giallo paglierino
Riflessi
grigi
Olfattiva
Gustativa
  • Acidità
  • Amaro
  • Sensazione dolce
  • Struttura
Intensità retro-olfattiva
Astringenza
Persistenza

Cantina

barone montalto

Sic itur ad astra, nell’Eneide, sono le parole del dio Apollo ad Ascanio, figlio di Enea, per esortarlo a persistere nelle prove di valore che la vita gli mette di fronte e conquistare così l’immortalità. Con questo spirito Barone Montalto ha scelto di percorrere strade nuove e accogliere nuove sfide per interpretare i vitigni dell’isola e donare alla storia una nuova visione contemporanea del vino siciliano.

Barone Montalto esplora la Valle del Belice, nell’entroterra trapanese. Territorio storico di connessione di civiltà, la Sicilia è una regione unica in cui la forza degli elementi e delle culture permea ogni angolo. Natura ancestrale, stratificazioni culturali, profumi di mare e di terra, sale e altitudini, vulcani e arte. La parte sudoccidentale dell’isola è la nostra casa: qui riscopriamo ed interpretiamo con sguardo al futuro gli storici vitigni tipici di questa nobile terra. Il vigneto siciliano è per estensione il più grande d’Italia, e conquista il primo posto nell’estensione del biologico.

Visita il sito
BARONE MONTALTO