- Spedizione in 48/72 ore
- Tipo di vino fermo
- Annata 2018
- Appellazione orvieto classico doc
- Varietà grechetto - trebbiano - chardonnay
- Regione Umbria
- Gradazione alcolica 12%
- Formato 0.75 l
Dante, Petrarca, Boccaccio. Miti che hanno scritto alcune delle pagine più belle della lingua italiana. Così come gli scritti possono simboleggiare la grandezza di una nazione al mondo, i vini “La Piuma” rendono omaggio al genio di qualità e la versatilità dello spirito italiano. L’emozione di un simbolo che racchiude in un marchio i principali vini dell’Italia centrale: la culla, la radice delle nostre origini. Un sorso di stile italiano nella sua espressione più classica. Un pensiero a chi con una piuma e inchiostro ha immortalato una cultura: la nostra.
Vino bianco di colore giallo paglierino intenso, fruttato e gradevole all’olfatto, fine e delicato al palato. Servire a 8-10°C.
Perfetto se abbinato a piatti di pesce ed insalate.
Vino e cucina
-
salumi
-
formaggi freschi
-
carne bianca
La qualità prima di tutto:
per questo siamo certificati

Analisi sensoriale
Visiva


Olfattiva
Gustativa
- Acidità
- Amaro
- Sensazione dolce
- Struttura
Cantina
MGM
La storia dell'azienda comincia nel 1991 a Forlì, grazie alla visione pionieristica di Alfeo Martini, Roger Gabb e Christoph Mack, enologi ed esperti nel settore vinicolo, il cui incontro ha dato vita ad un modo innovativo di produrre e commercializzare il vino italiano di qualità.
Nel 2019 a Priocca nasce la Wine Experience by Mondodelvino, il primo museo interattivo, virtuale, digitale in cui si viene accompagnati dalla narrazione di tanti Odissei e in cui l’esperienza organolettica del naso e della bocca si arricchisce di cultura e saperi coinvolgendo l’occhio, l’udito e la conoscenza. Un patrimonio che permetterà al visitatore di godere a pieno della complessità e del fascino del mondo del vino. Un viaggio alla scoperta della storia dei territori del vino e della vinificazione, fino all’evoluzione del nettare degli dei una volta imbottigliato.
Visita il sito