Nasce grazie alla vinificazione tradizionale delle uve provenienti dai cloni più vecchi del vigneto di Prugneto, quelli presenti nelle zone con la migliore esposizione. Maturato per alcuni mesi in 3 botti di legno francese da 25hl, nelle quali l’enologo ha individuato la migliore integrazione del vino con il legno.
Di colore rosso rubino molto intenso, con riflessi violacei, il profumo è decisamente vinoso, con note di frutta rossa di sottobosco e marasca unite a sentori di spezie dolci tra cui spicca la vaniglia, date dal rovere delle botti sapientemente tostato. Al palato grande concentrazione di sapore, con tannino molto fine e piacevolmente dolce.
Carni rosse grigliate o brasate, formaggi stagionati e salumi. Servire a 16-18° C.
Riconoscimenti e premi
Vino e cucina
-
carne rossa
-
formaggi stagionati
-
salumi
Vitigno
-
Baccanera
-
Aromaticitànon aromatico
-
Dimensione grappolopiccolo
-
Spessore bucciasottile
-
Forma di allevamentocordone speronato
-
Suolomedio impasto
La qualità prima di tutto:
per questo siamo certificati

Analisi sensoriale
Visiva


Olfattiva
Gustativa
- Acidità
- Amaro
- Sensazione dolce
- Struttura
Cantina
poderi dal nespoli 1929
Poderi dal Nespoli si trova nella Valle del Bidente, sulle colline forlivesi a circa 177 mt sul livello del mare, zona che collega gli Appennini al confine con la Toscana alla Riviera Romagnola. Storico punto di passaggio, offre oggi luoghi d’interesse naturalistico come il Parco delle Foreste Casentinesi e caratteristiche pedoclimatiche eccellenti per la produzione di vini di alta qualità. È qui infatti che coltiviamo i nostri vigneti, qui viviamo ogni giorno nello spirito di questa terra generosa, saporita e accogliente.
Prenota una visita in cantina