Contenuto della confezione*
• Cassetta di legno Mondodelvino
• ACQUESI Asti Spumante DOCG Dolce - 750 ml
• RICOSSA Barbera Piemonte DOC Appassimento - 750 ml
• GALUP Panettone al Moscato - 750 g
• CAFFÈ BORBONE Miscela di caffè macinato - miscela nobile - 250 g
• BARBERO Grissini Rubatà al Cioccolato Extra Fondente - 300 g
• SCUDERIE DEL CASTELLO DI GOVONE Baci di Dama - 140 g
• ANTICA DISPENSA Ragù di salsiccia - 180 g
• ANTICA DISPENSA Antipasto piemontese - 280 g
• ANTICA DISPENSA Tagliatelle all’uovo - 250 g
• CASANOCE83 Nocciole tostate Piemonte IGP - 200 g
• MULINO DEL BENESSERE Polenta di mais per polenta - Pignoletto rosso- 500 g
• MULINO DEL BENESSERE Grissini alle olive - 250 g
• MULINO DEL BENESSERE Farina di Grano Tenero BIO - 1 kg
* La foto della confezione ha funzione dimostrativa: per la spedizione i prodotti saranno imballati per garantirne l'integrità
RICOSSA BARBERA PIEMONTE DOC APPASSIMENTO
AREA DI PROVENIENZA
Monferrato. Terreni calcarei e argillosi, che danno origine a vini morbidi, intensi, dalle sensazioni olfattive complesse. Le uve sono raccolte a mano in cassette da 5 kg e lasciate ad asciugare in un locale ventilato e con temperatura controllata per circa 5-6 settimane. Segue una fermentazione in acciaio a 26-30°C per circa 2 settimane.
NOTE DEGUSTATIVE
Color rosso intenso con riflessi violacei che virano al granato nel processo di invecchiamento. Il bouquet esprime note di frutti di bosco, marmellata, violetta, vaniglia, fichi e mandorle. In bocca è elegante, armonico e corposo, fresco nella sua fase giovanile. Diventa più rotondo e complesso nel corso degli anni, ottenendo una finitura morbida.
Questo vino si sposa bene con formaggi stagionati, selvaggina, e carne alla griglia.
Servire tra 12-14°C.
ACQUESI Asti DOCG
NOTE DEGUSTATIVE
Lo spumante Piemontese che ha da sempre accompagnato tutti i brindisi delle nostre feste. Bianco aromatico e dolce, dal colore giallo paglierino, al naso è fresco ed intrigante, dai sentori di fiori bianchi, pesche e scorza d’agrumi.
Si abbina perfettamente a crostate, pesche ripiene, biscotteria, dolci con crema pasticcera. Servire a 6-8°C
Riconoscimenti e premi
Vino e cucina
-
carne rossa
-
formaggi stagionati
-
selvaggina
La qualità prima di tutto:
per questo siamo certificati

Analisi sensoriale
Visiva


Olfattiva
Gustativa
- Acidità
- Amaro
- Sensazione dolce
- Struttura
Cantina
ricossa
La dedizione e l’impegno di Ricossa vanno oltre la sua tradizione familiare e trovano origine nel territorio. Fin dalla fine del 1800, la famiglia Ricossa era già proprietaria di una rinomata distilleria situata nella periferia di Asti, in Piemonte e già in quell’epoca era il fiore all’occhiello dell'ospitalità locale. Oggi continua a trasmettere la sua tradizione attraverso la produzione di vini premiati e riconosciuti a livello mondiale. Le nostre uve vengono coltivate e raccolte in Piemonte, vantando una forte collaborazione con agricoltori locali, da oltre 20 anni.
La tenuta si trova a Castel Boglione, nell'alto Monferrato, a metà strada tra le città di Acqui Terme e Nizza Monferrato, ed è composta da 80 Ha dei quali 22 dedicati alla coltivazione della Barbera.
Visita il sito