Vino dal bel colore rosa cerasuolo di media intensità. Al naso si propone con note di frutta fragrante e succosa, fragola di bosco in evidenza, con nuance che ricordano il melograno e lievi accenni di erbe aromatiche.
Al palato ha una struttura agile e ritmata dalla freschezza
acida e dalla nota quasi salina, saporito e gustoso.
Versatili abbinamenti: antipasti, affettati e salumi, primi piatti di carne e pesce.
Vino e cucina
-
carne rossa
-
salumi
-
pasta e riso
-
pesce
Vitigno
Metodo
-
Metodovinificazione in rosato
La qualità prima di tutto:
per questo siamo certificati

Analisi sensoriale
Visiva


Olfattiva
Gustativa
- Acidità
- Amaro
- Sensazione dolce
- Struttura
Cantina
zaccagnini
La cantina Zaccagnini è una rinomata azienda vitivinicola situata nel cuore dell’Abruzzo, una regione dove la tradizione del vino ha radici profonde.
La sua storia inizia nel 1978, quando Marcello Zaccagnini decide di mettersi in proprio e di creare un’azienda vinicola
dallo stile giovane e innovativo. Il primo obiettivo della cantina è quellodi produrre un vino di alta qualità. In poco tempo, grazie all’impegno e alla dedizione dei suoi fondatori,
la Zaccagnini riesce a costruire una reputazione di grande rilievo nel panorama vinicolo nazionale ed internazionale.
Il successo è il frutto di una filosofia di produzione basata sulla selezione accurata delle uve, sul rispettodelle tradizioni locali e sull’utilizzo delle tecniche più avanzate.
Oltre alla produzione di vino, la cantina Zaccagnini si distingue per il binomio vino-arte, che rispecchia la sua filosofia ovvero “Il vino, arte dell’uomo”.
Venne creata l’etichetta con il tralcio d’uva, diventata negli anni il simbolo iconico dell’azienda. Il vino del tralcetto.
Oggi la cantina Zaccagnini è considerata un vero e proprio gioiello del panorama enologico abruzzese e italiano, capace di mantenere fede ad una tradizione di eccellenza e al tempo stesso di innovarsi continuamente per soddisfare
le esigenze dei suoi clienti in tutto il mondo.
