Da Maggio cambia stile e immagine. Una complessità tutta nuova per un vino dedicato alla tarda primavera, al periodo dell’anno che preannuncia l’estate romagnola.
Dal colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli, al naso trasmette profumi intensi e fini: miele di acacia, frutta esotica e frutta bianca si integrano a sfumature tostate e di vaniglia. Al palato è morbido e armonico, con un perfetto equilibrio tra fresche note varietali e il carattere ricco ed elegante dovuto alla maturazione in barriques di legno francese. Il finale è fresco e persistente.
Da abbinare con insalata di frutti di mare, gamberi speziati con patate mantecate all’olio extra vergine e guanciale di mora romagnola, vitello tonnato, formaggi di media stagionatura. Servire a 12° C.
Vino e cucina
-
crostacei
-
formaggi freschi
Vitigno
-
Baccabianca
-
Aromaticitàsemi-aromatico
-
Dimensione grappolomedio
-
Spessore bucciamedio
-
Forma di allevamentoguyot
-
Suoloargilloso - limoso
La qualità prima di tutto:
per questo siamo certificati

Analisi sensoriale
Visiva


Olfattiva
Gustativa
- Acidità
- Amaro
- Sensazione dolce
- Struttura
Cantina
poderi dal nespoli 1929
Poderi dal Nespoli si trova nella Valle del Bidente, sulle colline forlivesi a circa 177 mt sul livello del mare, zona che collega gli Appennini al confine con la Toscana alla Riviera Romagnola. Storico punto di passaggio, offre oggi luoghi d’interesse naturalistico come il Parco delle Foreste Casentinesi e caratteristiche pedoclimatiche eccellenti per la produzione di vini di alta qualità. È qui infatti che coltiviamo i nostri vigneti, qui viviamo ogni giorno nello spirito di questa terra generosa, saporita e accogliente.
Prenota una visita in cantina