Lo spumante Piemontese che ha da sempre accompagnato tutti i brindisi delle nostre feste.
Bianco aromatico e dolce, dal colore giallo paglierino, al naso è fresco ed intrigante, dai sentori di fiori bianchi, pesche e scorza d’agrumi. Ottimo da gustare accompagnato a pasticceria secca, crostate o pesche ripiene, è il vino da dessert per eccellenza.
E’ recentemente stato premiato come miglior spumante aromatico del mondo dal prestigioso concorso Champagne & Sparkling Wine World Championships, presieduto dal guru delle bollicine Tom Stevenson.
La sommelier consiglia: Muffin zucca e mele
Ingredienti per 12 muffin:
- 200 g di zucca cruda pulita
- 160 g di farina 00
- 40 g farina manitoba
- 180 g di zucchero
- 100 di olio di arachidi
- 2 uova
- ½ bustina lievito per dolci
- una pizzico di bicarbonato
- cannella
- 1 mela
Procedimento:
Pulire la buccia e tagliare a fettine. Mettere in forno ventilato a 200° per circa 25 minuti chiusa dentro la carta stagnola, al termine frullare con il frullatore ad immersione fino ad ottenere una purea. Lasciare raffreddare. Tenere il forno acceso ma abbassare la temperatura a 180°.
Mentre la zucca si raffredda, in una ciotola unire le farine, lo zucchero, il lievito, la cannella, il bicarbonato e la mela a cubetti piccoli. In una ciotola a parte unire sbattere le uova, l’olio di semi e la purea di zucca, ormai fredda. Unire tutti gli ingredienti in un’unica ciotola e mescolare con un cucchiaio di legno per amalgamare bene.
Rivestire la teglia da muffin (o i pirottini in alluminio) con i pirottini di carta e versare l’impasto. Infornare per circa 30 minuti (fare la prova dello stecchino prima di sfornare).
Riconoscimenti e premi
Vino e cucina
- dessert
Vitigno
- Baccabianca
- Aromaticitàaromatico
- Dimensione grappolomedio
- Spessore bucciamedio
- Forma di allevamentoguyot
- Suoloargilloso - limoso - sabbioso
La qualità prima di tutto:
per questo siamo certificati

Analisi sensoriale
Visiva


Olfattiva
Gustativa
- Acidità
- Amaro
- Sensazione dolce
- Struttura
Cantina
cuvage
La Casa Spumantiera piemontese Cuvage fondata nel 2011 ad Acqui Terme interpreta in chiave moderna l'antica tradizione spumantistica nata in Piemonte nel 1895.
Due le linee che rappresentano l'eccellenza dei grandi spumanti italiani: Cuvage Metodo Classico e la Linea di territorio "Acquesi" a Metodo Martinotti, espressione di un terroir unico nel suo genere.
Visita il sito